header 1400x250

Vino del bosco eliceo

ferrara-store vino bosco eliceo 01Il vino del bosco Eliceo è il vino tipico ferrarese prodotto nella zona costiera compresa tra il Po e Goro.
La produzione di questo vino tipico ferrarese ha una storia antichissima ed oggi, dopo secoli di migliorie continue della sua qualità, è entrato di diritto a far parte delle famose diciassette perle ferraresi, i prodotti tipici di Ferrara che sono il fiore all’occhiello dell’arte culinaria ferrarese.
Ferrara Store ti propone questo vino tipico ferrarese, scelto appositamente  per la sua eccellente qualità e per i migliori vitigni e produttori da cui proviene, nelle sue diverse tipologie, tra cui il Fortana, il merlot, il sauvignon ed il bianco.
L’inizio della viticoltura nella zona ferrarese risale a molti secoli fa: lo sviluppo della viticultura nella zona ferrarese era infatti già iniziato ai tempi degli etruschi e dei bizantini, ma viene attestato come coltura comune anche nella città di Spina, ora scomparsa, nelle valli di Comacchio. Solo nel X ed XI secolo la zona tra il Po e Goro subì una bonifica voluta dai monaci benedettini dell’abazia di Pomposa: il territorio bonificato venne destinato alla coltivazione di vegetali e piante da frutto, ed a questo periodo sono sicuramente collocabili  i primi vigneti presenti nella zona.
Secondo quanto riportato dalle cronache, la vigna da cui proviene il vino del bosco Eliceo è stata importata nel 1528 dalla Francia, precisamente dalla Còte d’Or, quando il duca Ercole II d’Este sposò Renata di Francia, la quale portò con se alcune vigne per cercare di trapiantare i suoi vitigni nella zona del ferrarese. La denominazione di Uva d’oro per i frutti della vigna del vino del bosco Eliceo deriverebbe appunto dalla sua provenienza, la Còte d’Or. Pare che il terreno sabbioso, la scarsità d’acqua, la vicinanza al mare ed il clima umido si siano rivelate caratteristiche ottimati e a cui le vigne si sono velocemente adattate. Queste caratteristiche dell’habitat della vigna del vino del bosco Eliceo hanno contribuito a salvare questi vitigni all’inizio del 1900, quando la viticultura italiana si trovò in ginocchio a causa della fillossera.
Il vino del bosco Eliceo era quindi conosciuto ai tempi degli Este, ma veniva bevuto da tutti gli abitanti della zona come vino da tavola. Per questo motivo la coltivazione del vino del bosco Eliceo è durata anche dopo la scomparsa del casato, grazie ai contadini che hanno preservato i vitigni del vino del bosco Eliceo per poterlo consumare nelle proprie case.
ferrara-store vino bosco eliceo 02Tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo  i vini del bosco Eliceo sono tornati alla ribalta nel panorama vinicolo italiano, grazie agli studi ed ai vari tentativi effettuati sulle piante e sui vari terreni della zona da parte dei viticoltori per dare vita al miglior vino del bosco Eliceo mai prodotto, un vino con carattere e gustoso al palato.
Questa ricerca da parte dei coltivatori per migliorare la qualità del vino del bosco Eliceo è stata premiata dalla certificazione D.O.C. (Denominazione di Origine Controllata), rilasciata dallo Stato Italiano nel 1989.
L’importanza del vino del bosco Eliceo, unita alla soddisfazione per aver ricevuto la certificazione D.O.C., ha spinto i produttori di uve, i viticoltori, ristoratori e sommelier ad unirsi nel Consorzio per la tutela del vino del bosco Eliceo vini D.O.C.. Questo Consorzio è molto importante in quanto, prima di essere messo in vendita, il vino del bosco Eliceo subisce due distinti esami chimico-fisici: il primo da parte della commissione della Camera di Commercio, che garantisce che il vino del bosco Eliceo rispetti i parametri per essere denominato D.O.C.; il secondo esame è operato invece dalla commissione del Consorzio di tutela, che esamina i caratteri tipici del vino del bosco Eliceo.
Nelle bottiglie del vino del bosco Eliceo troverete quindi la denominazione D.O.C rilasciata dalla Camera di Commercio ed un bollino numerato del Consorzio, a conferma che il vino del bosco Eliceo che avete acquistato è della migliore qualità.

  • LEGGI TUTTO
btn acquista ora Ordina online e ricevi i tuoi piatti tipici ferraresi preferiti direttamente a casa tua


Prodotti tipici

Delizie Ferraresi 

cuore

  • Cappelletti di carne

    Quantità: 1 kg, 500 gr

    Cappelletti di pasta fresca fatti a mano con ripieno di carne.

  • Pampapato artiginale

    Quantità: 1 kg

    Dolce tipico di Ferrara con forma di zuccotto.

  • Piadine artigianali classiche

    Quantità per conf: 5 piadine

    Piadine artigianali classiche, accurata scelta di ingredienti.

  • Salama da sugo IGP

    Quantity: 1 kg

    L'insaccato tipico per eccellenza della cucina ferrarese.

  • Zia Ferrarese

    Quantità: 700 gr.

    Salume tradizionale del territorio ferrarese.

  • Cappellacci di zucca

    Quantità: 500 gr, 1 kg

    Cappellacci di pasta fresca con ripieno di zucca.

  • Salame artigianale con aglio

    Quantità: 700 gr sottovuoto
    Salami di produzione artigianale prodotti a Francolino
  • Cappelletti di carne

    Quantità: 1 kg, 500 gr

    Cappelletti di pasta fresca fatti a mano con ripieno di carne.

  • Pampapato artiginale

    Quantità: 1 kg

    Dolce tipico di Ferrara con forma di zuccotto.

  • Piadine artigianali classiche

    Quantità per conf: 5 piadine

    Piadine artigianali classiche, accurata scelta di ingredienti.

  • Salama da sugo IGP

    Quantity: 1 kg

    L'insaccato tipico per eccellenza della cucina ferrarese.

  • Zia Ferrarese

    Quantità: 700 gr.

    Salume tradizionale del territorio ferrarese.

  • Cappellacci di zucca

    Quantità: 500 gr, 1 kg

    Cappellacci di pasta fresca con ripieno di zucca.

  • Salame artigianale con aglio

    Quantità: 700 gr sottovuoto
    Salami di produzione artigianale prodotti a Francolino

Visitare Ferrara

La città di Ferrara offre l’opportunità di unire alla visita a scopo turistico anche la visita enogastronomica; potrai allo stesso tempo visitare i luoghi e monumenti più importanti di Ferrara ed assaggiare i tanti prodotti tipici di questa città.

Iscriviti alla Newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre informato ed essere aggiornato su tutte le novità!

 

ISCRIVITI

Informazioni

A partire dal 5 Dicembre

APERTO TUTTI I GIORNI
dalle 8:00 alle 19:30 
CHIUSO IL 25 E 26 DICEMBRE
Il 1 GENNAIO aperto dalle 9:30 alle 15:00

Siamo in Piazza della Repubblica, 23/25 a Ferrara
Telefono: +39 0532.242759

 Scrivici QUI

Ordina

Ferrara Store ti da la possibilità di ordinare i prodotti tipici ferraresi ed i prodotti del territorio ferrarese di prima qualità ed a prezzi convenienti direttamente da casa tua restando seduto davanti al computer. 

Se sei interessato all’acquisto dei nostri prodotti

CLICCA QUI

FERRARA STORE SAS DI FACCINI MATTEO E C. - PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 23/25 - 44121 FERRARA (FE)
TELEFONO +39 0532 242759 - P.IVA 01893050383 - C.F. 01893050383

Tutti i diritti riservati - sito realizzato da edysma in conformità agli standards di accessibilità ed al Responsive Web Design (RWD)

addtocartmodal